10 centesimi di euro italiani prima mappa
10 Euro cent Italy, first map | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[[image:|190px]] | |||||||||||
[[image:|190px]] | |||||||||||
Descrizione | |||||||||||
Valuta: | Euro | ||||||||||
Valore facciale | 10 | ||||||||||
Valore in valuta: | 0.1 | ||||||||||
Demonetizzato | No | ||||||||||
In data | |||||||||||
Parametri fisici | |||||||||||
Diametro | 19.750 mm. | ||||||||||
Forma | round | ||||||||||
Composizione | |||||||||||
|
Descrizione
La moneta da 10 centesimi di euro del 2002 è una moneta di piccolo taglio valida nei paesi che adottano l'euro come valuta. È composta principalmente da una lega di rame, alluminio, zinco e stagno, chiamata "Nordic gold" (oro nordico), che le conferisce una colorazione giallastra.
Sul dritto, la moneta presenta un'immagine stilizzata che rappresenta l'Europa. Sotto l'immagine si trova la scritta "10 EURO CENT".
Il rovescio della moneta da 10 centesimi di euro del 2002 italiana presenta un'opera d'arte molto famosa e simbolica, "La Nascita di Venere" di Sandro Botticelli. Questo dipinto rinascimentale, realizzato nel 1480 circa, raffigura Venere, la dea romana dell'amore e della bellezza, mentre emerge dall'acqua su una conchiglia.
Nella moneta, l'immagine di Venere è circondata da un cerchio di 12 stelle, che rappresentano gli Stati membri dell'Unione Europea e simboleggiano l'unità, la solidarietà e l'armonia tra i popoli d'Europa. Tra i capelli dell'immagine di Venere si trova una "R" che identifica la zecca di Roma, responsabile della produzione delle monete italiane.
La scelta di "La Nascita di Venere" per la moneta italiana sottolinea l'importanza dell'arte e della cultura italiana nel contesto europeo e internazionale.
Per le monete coniate dal 2008 in poi vedi: 10 centesimi di euro italiani seconda mappa.
Coniatura
Anno | Zecca | Quantità | Varietà |
---|---|---|---|
2002 | Roma | 1142083000 | |
2002 | Roma | 150000 | BU Sets only |
2003 | Roma | 29714000 | |
2003 | Roma | 100000 | BU Sets only |
2003 | Roma | 12000 | Proof sets only |
2004 | Roma | 4925000 | |
2004 | Roma | 65000 | BU Sets only |
2004 | Roma | 10000 | Proof sets only |
2005 | Roma | 99943900 | |
2005 | Roma | 49500 | BU Sets only |
2005 | Roma | 6600 | Proof sets only |
2006 | Roma | 179951700 | |
2006 | Roma | 42500 | BU Sets only |
2006 | Roma | 5800 | Proof sets only |
2007 | Roma | 104995490 | |
2007 | Roma | 39000 | BU Sets only |
2007 | Roma | 5510 | Proof sets only |